[ratings]
Chi si trova a muovere i primi passi nel mondo degli amplificatori Onkyo Hi-Fi, deve sapere che non vi è prodotto migliore di questo per poter iniziare questa avventura. Onkyo A 9030, è un potente dispositivo che riesce a ridurre la distorsione del suono, fino ad aumentare la potenza di guida. E no, non è quello che fanno tutti i prodotti di questo settore, anzi!
E’ versatile e reattivo, capace di vincere, in modo trionfale, contro quegli amplificatori che possiamo definire convenzionali. Ha la capacità di incrementare la struttura del suono, e non va a oscurare le frequenze, ma sfrutta un nuovo sistema che va a preservare una gamma di suoni media davvero cristallina. Si presenta anche con un trasformatore per impieghi più gravosi, e due condensatori per fornire potenza sufficiente per gestire i tuoi altoparlanti con dinamismo.
In questa recensione andremo a scoprire quali sono i suoi punti di forza, le caratteristiche che l’hanno reso tanto grande e apprezzato dagli utenti, concentrandoci anche sui vantaggi che offre. Se cerchi informazioni utili prima di procedere con l’acquisto, continua a leggere e troverai risposte alle tue domande. Conosciamo da vicino il modello Onkyo A-9030!
Il Sistema WRAT degli amplificatori Onkyo
Il brand Onkyo ha avuto la brillante idea di andare a sviluppare la tecnologia WRAT, che serve per poter migliorare il carattere e la chiarezza dell’audio amplificato. Questo sistema lo troviamo anche negli altri prodotti come avviene per gli amplificatori Onkyo A-9050 e la versione Onkyo A-9010. Il suo scopo è quello di ridurre al minimo il rumore attraverso la gamma di frequenze, garantendo un suono chiaro, che sarà soprattutto bilanciato e del tutto naturale.
E’ un valido prodotto adatto alle persone che iniziano a muovere i primi passi nella stereofonia e vogliono puntare subito su un modello che sia interessante e valido. Lavora bene sulla qualità sia per chi ha esigenze di ascolto da CD o da vinili. Il tutto viene offerto a un costo molto abbordabile, che rende equilibrato il rapporto tra qualità e prezzo, rivolto verso il risparmio.
Design e aspetto del modello Onkyo A 9030
Oltre ad essere interessante a livello di performance, l’A 9030 è molto affascinante anche a livello estetico. Mantiene fede a quella che è la linea proposta dall’azienda produttrice, che punta tutto su grande eleganza, e linee molto semplici. Questa linea estetica classica fa in modo di garantire l’interesse da parte di clienti che vogliono un articolo professionale, ma anche chi cerca un dispositivo puramente domestico.
L’A 9030 è capace di fare un’ottima figura sia all’interno dell’ambiente domestico, che in qualche club o bar, per migliorare la tua esperienza di ascolto. Il suo design è perfetto per sposarsi al meglio con qualsiasi tipo di arredamento. La qualità costruttiva del telaio, uniti alle sue parti elettroniche e alle tecniche usate, lavorano perfettamente per aiutarti a ottenere tutto ciò che cerchi.
Il produttore ha anche confermato che Onkyo A-9030 è stato progettato per isolare il segnale audio da eventuali vibrazioni, che sono spesso fatali, poiché possono causare interferenze durante il processo di amplificazione.
Caratteristiche dell’amplificatore
Entriamo nel dettaglio di questo strumento, che si presenta con due uscite da 65 watt, e cinque ingressi audio, compreso quello Phono, per coprire una grande varietà di dispositivi in fase di collegamento.
Dalle calde note basse prodotte da un violoncello, riesce a trasmettere fino alle frequenze più profonde della musica elettronica. Tutto questo è possibile grazie alla tecnologia Bass Boost Phase-Matching, che preserva efficacemente la chiarezza di medio livello, e permette a voce e archi di primeggiare in modo limpido. Ciò che notiamo è una risposta dei bassi fluida, e del tutto naturale in qualsiasi condizione di volume.
Molti prodotti del settore producono un suono che viene compromesso quando si alza il volume, ma non è proprio il caso di Onkyo A 9030. Il suo sistema è a 3 stadi di Darlington invertito, ovvero una tipologia di circuito che facilita la potenza dell’altoparlante, riducendo ogni distorsione e massimizzando l’esperienza di ascolto.
Scheda tecnica dell’amplificatore Onkyo A-9030
Vediamo a questo punto quali sono le caratteristiche tecniche che vengono attribuite a questo amplificatore, presentando di seguito la sua scheda:
- Dimensione del prodotto: 33 x 43,5 x 13,9 Centimetri;
- Peso: 7,4 kg;
- 65 W per canale;
- Circuito invertito a 3 stadi Darlington
- Tecnologia WRAT
- Controllo Speaker A/B
- Phase-Matching Bass Boost
- 5 ingressi analogici
- 1 ingresso phono (MM)
- 1 uscita cuffie
- Dotato di telecomando da usare per il controllo da remoto.
Il controllo del volume
Forse non tutti sanno che attraverso i metodi convenzionali di regolazione del volume, si potrebbe verificare l’automatica riduzione del segnale dell’amplificatore quando si lavora con bassi volumi. Il segnale può regolarmente essere contaminato dal rumore, che a quel punto viene amplificato, offrendo un ascolto distorto.
Onkyo conosce bene tale problematica, e per quello ha deciso di regolare questo problema partendo proprio dal controllo del volume. Il segnale in questo modo non si avvicina mai al rumore di fondo, e il suono diventa puro e cristallino, andando a superare quanto fatto da molti amplificatori tradizionali.
Inoltre è capace di offrire sempre un flusso costante e stabile per prestazioni sicure, con minori possibilità di distorsione.
Conclusioni e osservazioni finali
Arriviamo alla fine della nostra recensione e tiriamo le somme in merito a questa esperienza di ascolto con l’Onkyo A-9030. E’ innegabile che si tratti di un ottimo amplificatore integrato, che è molto semplice come uso e struttura, ma è davvero molto completo.
Abbiamo detto che è dotato di 5 ingressi linea e uno phono, per assecondare i bisogno di qualsiasi tipologia di ascoltatore. Nella sua parte frontale invece ha l’ingresso per le cuffie, in modo da regalarti massima libertà anche durante le ore notturne, quando i tuoi familiari o vicini riposano. Oltre a garantire un audio di qualità hi-fi, viene accompagnato anche da un trasformatore, e alcuni condensatori di grande capacità, il cui scopo è quello di esprimere massima profondità e dinamismo del suono.
Ma la cosa che maggiormente sorprende chi ha modo di provarlo o acquistarlo è il controllo di tono, che prevede delle regolazioni separati per toni alti e bassi. Inoltre vi è il bilanciamento dei canali, destro e sinistro. Ottima la funzione di Phase matching bass, che è molto nota per tutti coloro che amano gli amplificatori Onkyo, che ti aiuta ad abilitare o disabilitare il potenziamento.
Infine, va ricordato che nella confezione viene offerto anche un comodissimo telecomando, con il quale avrai massima gestione del dispositivo anche da remoto. Puoi fare tutto ciò di cui abbiamo parlato fino ad ora senza doverti alzare e usare le manopole: ti siedi, ti rilassi e usi i comandi. Vista anche questa massima praticità di utilizzo, dobbiamo promuovere questo prodotto come uno dei più interessanti oggetti di fascia media.
[ratings]