Giradischi Thorens, una qualità che ha letteralmente fatto la storia!

giradischi-thorens

[ratings]

I giradischi Thorens, insieme ai giradischi Technicssono fra i giradischi più conosciuti.

A considerarli non sono solo gli esperti di settore, che hanno letteralmente a cuore l’evoluzione dell’azienda dal 1883 ad oggi, ma anche i neofiti di questo mondo, sempre più affascinati dall’attrazione che la marca ha nei confronti degli utilizzatori esperti.

In questa guida, dopo una breve introduzione circa la storia dell’azienda, verranno recensiti tutti i giradischi Thorens attualmente presenti sul mercato, ordinati in base al prezzo crescente.

Si partirà dai prodotti entry-level di primo prezzo fino ad arrivare ai giradischi più costosi e prestanti.

Ti ricordiamo che i giradischi Thorens non sono sicuramente i giradischi più economici in commercio; nel caso sia meno interessato alla qualità e più al prezzo del dispositivo o nel caso abbia dei budget contenuti, ti consigliamo di leggere la nostra guida ai giradischi economici o ai giradischi vintage.

[PROSEGUI SOTTO PER LEGGERE LE RECENSIONI]

INDICE


1. Giradischi Thorens | TD 158 

#miglior qualità/prezzo

Leggi la nostra recensione completa al Thorens TD 158.

Iniziamo ora con la descrizione e recensione dei giradischi Thorens.

giradischi-thorens-td-158

Il giradischi Thorens TD 158 è un vero e proprio entry level, incredibilmente completo e totalmente automatico, insomma, sembra quasi essere in grado di fare tutto da sé, il che per certi versi, può rappresentare un vero pregio.

Spicca sin da subito il selettore elettronico della velocità, senza dimenticare affatto la sua comoda copertura, che avrà ovviamente l’obiettivo di proteggere il giradischi da polvere e cadute accidentali. Questo giradischi monta una testina TAS 257 ed un braccio TP 17, è pronto all’uso e legge dischi a due velocità: 33 giri e 45 giri.

Consigliato a chi vuole entrare nel fantastico mondo della musica, gustandosi vinili ed una qualità audio da far invidia, questo modello rappresenta la scelta giusta, dove senza una spesa eccessiva ci si può portare a casa un vero gioiellino.

Il prezzo di questo giradischi si attesta attorno ai 250€.

La cinghia di ricambio per il tuo giradischi Thorens TD 158 la trovi in vendita su Amazon a questo link.

2. Giradischi Thorens | TD 190-2 

#miglior scelta

Subito dopo il TD 158, nella scala del prezzo, troviamo il giradischi Thorens TD 190-2.

Anche se risulta un pò una forzatura, considerata la qualità di questo prodotto, consideriamo questo giradischi come l’ultimo prodotto entry-level della gamma. Caratteristiche di questo dipositivo sono la trazione a cinghia, il braccio TP 19-1 e la testina OMB 10mm di Ortofon.

giradischi-td-190-2

Il peso non è indifferente, superando i 6kg di prodotto ed è da imputare alla solidità dei materiali di costruzione, in particolare del piatto.

Le dimensioni, non differenti dagli standard di prodotto, sono 36,1 x 41,9 x 13 cm. I colori disponibili sono due: il classico nero e l’argento (versione silver).

Legge dischi da 33, 45 e 78 giri ed il suo prezzo di si aggira attorno ai 450€.

La testina di ricambio per il tuo giradischi Thorens TD 190-2 è disponibile su amazon tramite questo linkLa puntina di ricambio per il tuo giradischi Thorens TD 190-2 è disponibile su amazon tramite questo linkClicca qui se vuoi controllare il prezzo nella sua versione silver.

3. Giradischi Thorens | TD 170-1

Saliamo di qualità, e di prezzo purtroppo, e ci troviamo dinnanzi al giradischi Thorens TD 170-1.

Si tratta di un ottimo dispositivo, che come fascia di prezzo per gli standard della Thorens possiamo considerare al confine tra entry level e professional. 

Monta anch’esso un motore a cinghia e dispone di tre velocità di lettura, ossia 33, 45 e 78 giri, selezionabili premendo un semplice tasto sull’apparecchio. I dischi a 78 giri, per chi non lo sapesse, sono i vecchi vinili che si usavano anni fa, quelli più piccoli che funzionano sul grammofono, per intenderci.

giradischi-thorens-td170-1-compra

Oltre al giradischi TD-170-1, chi acquista questo prodotto trova in dotazione anche un adattatore CA, il coperchio anti-polvere in acrilico, il cavo RCA e il manuale utente (anche se scommettiamo che non ne avrai bisogno data la semplicità di utilizzo).

In sintesi, il giradischi Thorens TD-170-1 è un prodotto molto solido e il solo fatto che monti una testina sostituibile OMB 10mm lo posiziona di diritto in una fascia qualitativa medio-alta, nonostante il prezzo abbordabile che si attesta attorno ai 550€.

Si ricorda, infine, che rispetto al precedente prodotto il peso è di quasi di 2kg inferiore, risultato ottenuto grazie allo sforzo dell’azienda di mantenere alti standard qualitativi riducendo al contempo la pesantezza del riproduttore.

4. Giradischi Thorens | TD 295 MK IV

Con il giradischi Thorens TD 295 entriamo finalmente nell’olimpo dei giradischi.

Innanzitutto presentiamo le tre colorazioni: oltre al classico giradischi nero o alla versione silver-argentata, per la prima volta ci troviamo dinnanzi a un giradischi in legno di mogano laccato. L’estetica è sicuramente molto bella, e altrettanto lo è la funzionalità.

giradischi-thorens--td-295La trasmissione, come per i precedenti Thorens, è a cinghia. Differentemente dagli altri modelli, il giradischi Thorens TD 295 MK monta un braccio dritto TP41 e una testina AT95 E di Audio Technica.

Le dimensioni sono pari a 36,5 x 43 x 14,5 cm e il peso, a garanzia della robustezza e solidità dei materiali, è attorno ai 9kg.

Inutile dirlo, ma il suono e la raffinatezza di questo prodotto toccano dei massimi storici che solo Thorens è in grado di replicar (con alcuni dei modelli in seguito descritti). Il prezzo di vendita al pubblico è inferiore ai 700€.

La testina di ricambio per il tuo giradischi Thorens TD 295 MK IV è disponibile su amazon tramite questo linkLa cinghia di ricambio, invece la trovi a questo link.

5. Giradischi Thorens | TD 203

Su una fascia di prezzo simile a quella del Thorens TD 295, troviamo il giradischi Thorens TD 203.

Questo prodotto fa parte di una nuova linea e si distingue dai precedenti sia per funzionalità che per estetica.I giradischi in questione sono disegnati osservando un design più moderno, avvalendosi di colorazioni più giovani e tonalità lucide.

La loro estetica a noi del giradischi.net ricorda lontanamente quella della linea Essential di Project.

thorens-td203

I modelli Thorens TD 203 sono disponibili in tre colori: laccato rosso, laccato bianco e laccato nero.

Entrando maggiormente nel dettaglio, si menziona la presenza di un braccio dritto in alluminio laminato (TP 82) e della classica trazione a cinghia.

Le dimensioni sono 40 x 32 x 9,3 cm e il peso complessivo del prodotto è di soli 3,5kg, rendendolo di fatto uno dei giradischi Thorens più leggeri in assoluto.

Fra le altre caratteristiche del Thorens TD 203, si ricordano:

  • rumore quasi nullo e motore a corrente continua
  • tensione della cinghia regolabile
  • velocità del piatto regolabile
  • braccio in alluminio (color laccato bianco) e regolabile

Legge dischi da 33 e 45 giri e viene commercializzato a un prezzo che si aggira attorno ai 700€.

Clicca qui se vuoi controllare il prezzo nella sua versione nera e nella sua versione bianca.

750,00€
disponibile
as of Gennaio 21, 2025 4:55 pm
Ultimo aggiornamento il Gennaio 21, 2025 4:55 pm

6. Giradischi Thorens | TD 240-2

Se nella precedente recensione si parlava del giradischi più leggero della Thorens, ora è il momento di presentare uno dei più pesanti.

Precisiamo che la qualità non necessariamente è legata al peso o alla voluminosità del riproduttore: a seconda dei materiali scelti, infatti, si possono avere giradischi di ottima qualità sia che pesino 2kg sia che ne pesino 10kg.

Il giradischi Thorens TD 240-2 ha un peso di ben 8,5kg e 43,9 x 36,1 x 12,4 cm di dimensioni.

Viene commercializzato in due colorazioni differenti: il classico nero lucido comune a tutte le varianti di prodotto e il color legno naturale. Si noti che in entrambi i casi il prodotto è realizzato in vero legno (poi verniciato nel caso del nero), dettaglio non da poco che contribuisce a giustificare il prezzo premium.

Sono selezionabili tre velocità (33, 45 e 78 giri) e la trasmissione, come sempre, è a cinghia e anti-skating.

Monta un braccio TP 19-1 estremamente nuovo e resistente ed è silenziosissimo. Il suo prezzo di vendita è di circa 850€.

thorens-240-2

Clicca qui se vuoi controllare il prezzo nella sua versione nerase invece stai cercando una cinghia sostitutiva del tuo TD 240-2 clicca su questo link.

7. Giradischi Thorens | TD 206

La nostra carrellata continua e sempre facendo riferimento ai Thorens giradischi, eccoci finalmente al modello TD 206, un giradischi per veri intenditori, insomma, potrebbe rappresentare il prodotto perfetto per la vostra casa, in grado non solo di offrire nuova luce grazie ai suoi splendidi dettagli, ma anche di unire tutti i componenti nell’ascolto magari di un bel vinile, un evergreen che riesce pur sempre a regalare emozioni positive.

giradischi-thorens-td-206

Si sa però che le vere emozioni musicali passano soprattutto attraverso la qualità audio, ecco dunque che il giradischi Thorens riesce ad offrire il meglio che si possa desiderare, merito di una progettazione attenta, dove non mancheranno alcune chicche, come ad esempio la tensione regolabile, al fine di offrire prestazioni migliori, ma non solo, perché a fare la differenza spesso è anche il braccio stesso, che in questo frangente è totalmente regolabile ed appare preciso, grazie alla presenza di ottimi cuscinetti giapponesi.

Si tratta di un giradischi che non possiamo certamente definire entry level, ma che se considerato per i materiali di assemblaggio è sicuramente un gioiello da valutare molto attentamente; interessanti poi sono anche le colorazioni, tra le quali non può certo mancare il bianco laccato, sempre più amato e desiderato dal pubblico.

Il prezzo di questo giradischi Thorens oscilla fra i 1000 e i 1500€.

Il giradischi Thorens TD 206 è disponibile in tre colori, bianco, nero e rosso laccato.

8. Giradischi Thorens | TD 209

Il giradischi Thorens TD 209 è uno degli ultimi esemplari della gamma TD. Dal design ultra-moderno, questo riproduttore musicale prende spunto dal suo fratello di fascia alta, il giradischi Thorens TD 309 (recensito qua sotto).

Proviene dalla stessa famiglia del TD 203 ma si differenzia per la forma triangolare che sicuramente non passa inosservata.

Questa favola di prodotto monta una trazione a cinghia che può essere regolata ed è fornito di un braccio in alluminio laminato pre-installato (TP 90). La testina è una TAS 267.

Le sue dimensioni sono 49,6 x 47,2 x 24,2 cm e pesa quasi 7kg.

Disponibile nei colori laccato rosso, bianco e nero. Il prezzo è attorno ai 1000€. 

9. Giradischi Thorens | TD 309

Arriviamo finalmente a uno dei migliori giradischi venduti da Thorens: il TD 309. Stiamo parlando assolutamente di un top di gamma, disponibile nella classica tripla opzione di colori laccati: nero, bianco e rosso.

thorens-td-309

All’occhio presenta la medesima forma triangolare del TD 209 è l’unico giradischi fra quelli descritti finora ad avere un piatto in vetro (anziché l’alluminio o l’acrilico, materiale scelto nella maggior parte dei casi).

Se avete letto la nostra guida fino qua, sicuramente starai immaginando che il prezzo di vendita è piuttosto importante e non per tutte le tasche: superiore ai 1300€.

La trazione, come tutti i Thorens, è a cinghia. Le dimensioni sono 43 x 47 x 12,5 cm e il peso è leggermente inferiore al modello precedente, ossia 6 kg.

La cinghia di ricambio del giradischi Thorens TD 309 lo trovi a questo link.

10. Giradischi Thorens | TD 350

Stiamo quasi per concludere questa rassegna dei migliori dispositivi dell’azienda tedesca. Ti ricordiamo che questi ultimi tre giradischi recensiti non sono disponibili su amazon.

Il telaio, di eccellente qualità, è in legno. Sono disponibili tre colori: nera, rossa o color legno naturale.

Il piatto è in alluminio mentre la trazione a cinghia. Se sei vuoi sostituire la cinghia al tuo giradischi Thorens TD 350, puoi comprarla qua.

thorens-td-350

AL MOMENTO NON DISPONIBILE SU AMAZON

 

 

11. Giradischi Thorens | TD 2035 / TD 2015

In questo caso ci troviamo di fronte a ben due modelli di giradischi Thorens che si caratterizzano per un design decisamente curato, moderno, ma al tempo stesso essenziale, dove anche le colorazioni accese e divertenti riescono pur sempre a fare la differenza.

Si tratta di una serie che gioca molto proprio sui colori acrilici, in grado quindi non solo di catturare l’attenzione dell’utilizzatore per la sua bellezza, ma anche grazie alla qualità audio che riesce ad offrire, a cui poi si andrà ad aggiungere una perfetta cura per i materiali che non solo offrono stabilità, ma anche resistenza ai massimi livelli.

Il piatto ad esempio è interamente in alluminio, ma occhio anche al motore esterno, studiato e realizzato in modo che non vi sia proprio alcuna vibrazione che possa in qualche modo creare disturbi o distorcere l’ottima qualità audio in uscita; è bene concentrarsi per un momento anche sul braccio TP 92 del giradischi thorens, il quale utilizza un sistema magnetico innovativo, dove l’attrito statico viene praticamente azzerato.

Tra gli altri dettagli possiamo affermare che il braccio, nella sua estensione è totalmente in alluminio, ma è presente anche un buon contrappeso, che a sua volta è in ottone, insomma, un mix di componenti e materiali utilizzati, di ottima fattura, che sicuramente incidono molto su quello che sarà il suono finale.

thorens td-2015

AL MOMENTO NON DISPONIBILE SU AMAZON

 

 

12. Giradischi Thorens | TD 550

Il Giradischi Thorens TD 550 è senza dubbio uno dei più resistenti, raffinati ed evoluti prodotti della nota linea Svizzera, insomma, un grande gioiello di enorme pregio da esporre in qualunque parte della propria casa, ma sempre in grado di offrire un suono limpido ed armonioso.

Tra i punti di forza troviamo senza dubbio la struttura, che in questo Thorens giradischi è per lo più in alluminio, a cui si aggiungeranno splendide cromature; per il funzionamento, così come anche per la meccanica interna, ci si è ispirati per alcuni versi al Thorens TD 350, in quanto è presente anche un particolare telaio ed appare ben evidente anche la valida trasmissione a cinghia.

Osservando questo giradischi Thorens non potete notare le dimensioni, decisamente generose, in grado di offrire tutto lo spazio necessario per montarci un bel braccio da 12 pollici.

Nel complesso appare come un modello decisamente silenzioso, ma anche robusto e stabile, grazie alla presenza dei piedini realizzati al meglio, ma non solo, perché la struttura in alluminio riesce pur sempre a fare a differenza.

thorens-tf-550

AL MOMENTO NON DISPONIBILE SU AMAZON

 

 

Giradischi Thorens: un pò di storia

Tanto per cominciare va detto che la Thorens è sempre stata un’azienda di origine tedesca e tutti i prodotti hanno rappresentato un vero e proprio concentrato di passione e meccanica perfetta, insomma, elementi che riescono a fare la differenza, offrendo un suono limpido e fedele; la crescita di questa azienda non si è mai arrestata, tanto che tra gli anni 50′ e 70′ sono stati prodotti in serie, tantissimi giradischi Hi – Fi, per poi arrivare al modello Reference, nel 1979, prodotto in tiratura limitata.

thorens-reference
Il famoso giradischi Thorens Reference del 1979

Con l’evoluzione, però, abbiamo assistito a numerosi cambiamenti, anche nel mondo dei giradischi, basti pensare che per svariati anni, i vinili hanno perso l’appeal di un tempo per far spazio ai sempre più utilizzati CD, insomma, tutta una serie di eventi che hanno portato la Thorens ad un incredibile crollo delle vendite, fino al fallimento finale.

La filosofia di questa azienda, però, non è mai morta, tanto che nonostante la bancarotta in Germania nel 2000, ci si impegnò al massimo per spostare la produzione in Svizzera e venne rilanciato questo brand storico, che ancora oggi produce giradischi di pregevole fattura, decisamente più moderni e curati.

Con questo articolo vogliamo presentarvi l’intera gamma di Thorens giradischi, concentrandoci sugli ultimi della serie TD (quelli attualmente in vendita), i quali rappresentano il rilancio di una filosofia che ha fatto la storia e che riesce ancora oggi a regalare piacevoli emozioni.

Sicuramente, come sopra accennato, non sono i giradischi più economici sul mercato, ma ti assicuriamo che il prezzo di commercializzazione di questi prodotti è più che giustificato, trattandosi di dispositivi di qualità veramente eccelsa.

Se sei approdato su questa pagina perché già possiedi un giradischi Thorens ma la tua cinghia si è rotta e la vuoi sostituire, cerca qua la tua cinghia per giradischi Thorens. Cliccando sul link che riporta ad Amazon, ti ritroverai in un universo di cinghie e basterà comprare quella che riporta il nome del tuo modello di giradischi.

 

Il verdetto finale!

Siamo giunti alla conclusione di questo articolo è il momento in cui si tirano le somme e proprio qui vogliamo lasciarvi con una nostra impressione personale; fra tutti i giradischi che abbiamo recensito, sicuramente i Thorens spiccano per qualità del suono, finiture ed eleganza.

Sicuramente molti di questi modelli non hanno dei prezzi accessibili a tutti, ma ricordate, il rapporto qualità/prezzo è eccellente e la qualità di questi prodotti raggiunge picchi che raramente si possono trovare negli altri giradischi.

 

[ratings]

 

[Voti: 31 Media: 3.8]