Stanton T52: un buon giradischi che non si fa mancare nulla!

stanton-t52 recensione

Se ti piace ascoltare i dischi di vinile, puoi spendere una fortuna per acquistare un giradischi d’epoca oppure un giradischi direct-drive, ma se vuoi un apparecchio pronto a soddisfare il pubblico più esigente, un modello belt-drive, devi affidarti a Stanton T52. Si tratta di un apparecchio dotato di un piatto girevole di alta qualità, di una testina di lettura eccezionale e offre ottime prestazioni. Stanton T52 vanta due uscite RCA e un arco con una leva dritta, elementi che permettono di ottenere la massima precisione e di effettuare regolazioni del 10%, sia in aumento sia in decremento. I controlli dell’apparecchio sono semplici da usare e particolarmente resistenti, tanto da rendersi adatti ai vari usi, per i principianti e per i DJ semiprofessionali.

Le caratteristiche tecniche di Stanton T52

Il giradischi Stanton T52 ha una trazione a cinghia e si può usare per ascoltare i dischi in vinile da 33 e 45 giri, grazie alla sua velocità regolabile. L’apparecchio ha un’estensione pari a + o – 10% e un’uscita phono, insieme a un coperchio antipolvere e una testina.

– Piattforma girevole di trasmissione a cinghia user-friendly con caratteristiche professionali
– Design semplice che attribuisce comodità e praticità all’uso;
– Intervallo di scorrimento +/- 10%
– Luci smontabili
– Braccio dritto che migliora lo scratch
– Portatestina incluso
– Due velocità per il playback: 331/3 e 45 giri
– Due bottoni start/stop per mixare e impostare le funzioni
– Uscita stereo RCA con cavo di terra
– Tipologia: completamente manuale a due velocità
– Grado di precisione e costanza di rotazione, Wow and Flutter: inferiore allo 0,2% WRMS (JIS WTD) a 331/3 giri al minuto
– Tempo di avvio: meno di un secondo a 331/3 giri al minuto
– Tempo di interruzione: meno di un secondo a 331/3 giri al minuto
– Velocità di cambio tempo: meno di un secondo a 331/3 giri al minuto
– Meno di un secondo per passare da 45 a 331/3 giri al minuto
– Tipo di braccio: braccio dritto equilibrato statico con sospensione di Cardano
– Lunghezza effettiva del braccio: 191 millimetri
– Forza esercitata dalla puntina sul disco: da 0 a 4 grammi
– Massimo peso della puntina: da 6 a 10 grammi
– Accessori inclusi: cavi RCA, copertura antipolvere e copertura per il piatto del giradischi
– Dimensioni: 452 x 370 x 87 millimetri
– Peso: 5,4 chilogrammi

A chi è consigliato Stanton T52

Puoi usare l’apparecchio se sei appassionato di musica oppure se sei un DJ che vuole uno strumento di livello medio. Va bene, infatti, per DJ alle prime armi o per i più esperti. Stanton T52 è il giradischi semiprofessionale con diverse funzioni. Lo puoi impiegare in diversi contesti e hai il beneficio di un ottimo rapporto tra qualità e prezzo, non troppo elevato, soprattutto per le caratteristiche tecniche possedute da Stanton T52.stanton-t52 opinioni La trazione a cinghia permette la sostituzione, perché in ogni caso trovi sempre ricambi e cinghie che vanno bene, ciò sicuramente è un vantaggio per continuare a usare il giradischi nel tempo. L’usura richiede la necessità di cambiare le parti consumabili, quindi con un giradischi a trazione diretta, solitamente, si deve comprare un apparecchio nuovo.

L’uso si Stanton T52è suggerito a:
– chi non ha competenze specifiche nell’utilizzo dei giradischi e vuole un apparecchio dal costo ragionevole;
– chi inizia ad adoperare il giradischi per passione e per lavoro, come DJ;
– chi vuole ascoltare i propri vinili a 33 e 45 giri;
– chi cerca buone prestazioni dell’attrezzo pensato per ascoltare musica;
– DJ in cerca di uno strumento pratico da utilizzare, ma di qualità per svolgere il proprio lavoro, se non vi è la necessità di avere un attrezzo di alto livello.

La nostra guida ai giradischi Stanton.

Alcune considerazioni per la scelta del giradischi Stanton T52

Ti sarà già capitato di ricevere qualche suggerimento sulla scelta da fare per il giradischi. Il primo problema riguarda le vibrazioni esterne, che possono influenzare la qualità nell’ascolto della musica. In questo caso vengono consigliati apparecchi rigidi o sospesi. Entrambe le tipologie assicurano isolamento tra il suono e le vibrazioni esterne, ma ovviamente deve essere applicato con serietà l’approccio tecnico nella costruzione del giradischi.stanton-t52

Stanton T52 non ha problemi di questo genere, infatti assicura un rapporto tra segnale e rumore inferiore ai 65 decibel. L’altro aspetto importante riguarda invece la trazione a cinghia. Molti sostengono che la trazione diretta sia migliore per le prestazioni, ma in realtà la trazione a cinghia, decisamente più diffusa, permette prestazioni migliori proprio in tema di vibrazioni, perché riesce a isolare il motore dell’apparecchio, fonte della maggior parte delle vibrazioni che possono disturbare il suono.

stanton-t52

La scelta del giradischi Stanton T52 è da preferirsi anche per un altro fattore: il braccio. Mentre quelli ad S sono quasi completamente spariti dal commercio, i bracci dritti si sono largamente diffusi. I motivi sono due: la loro produzione è più economica e la qualità offerta è superiore. Stanton T52 è dotato proprio di braccio dritto. Con questi elementi puoi decidere di comprare l’apparecchio sapendo che avrai un prodotto di valore e che sarà in grado di fornirti il risultato atteso nell’ascolto della musica e nel mixaggio. Ciò che ti stupirà sarà la preservazione dei dischi. Infatti molto spesso i vinili si usurano e si rovinano, ma Stanton T52 è pensato proprio per evitare di graffiare con aghi e testine il disco, tanto da salvaguardare la sua integrità e permetterti di continuare ad usarlo, per quante volte vorrai. L’articolo è decisamente buono e a confermarlo sono gli esperti del settore, grazie a molte prove tecniche.


Cosa ne pensa chi ha provato Stanton T52

Abbiamo raccolto alcune recensioni e opinioni che abbiamo trovato in giro per il web…

– Non mi fidavo molto dei giradischi con trazione a cinghia, ma ho letto pareri molto positivi su Stanton T52, quindi ho deciso di acquistarne uno e provare. Sono rimasto colpito e soddisfatto dalle prestazioni, in particolare perché ha diverse funzioni e permette di ascoltare in modo chiaro i vinili da 33 e 45 giri. Sicuramente lo consiglio agli appassionati del genere. (Nicola C., da amazon)

– Ho cominciato da poco a fare il DJ nelle feste e i vinili tornano di moda, soprattutto perché mixare qualche vecchio successo è sempre divertente e apprezzato. Ho acquistato il giradischi Stanton T52 e l’ho provato. Non si può dire che sia il più completo, ma il suo prezzo contenuto e le sue diverse funzioni, soprattutto nella rapidità di passaggio tra le diverse velocità. Il risultato è più che soddisfacente e va molto bene per un livello intermedio di djing. Ne suggerisco l’uso ai DJ alle prime armi come me e anche a chi vuole semplicemente ascoltare musica con uno strumento di qualità. (Matthew N., da whathifi)

– Faccio il DJ da tempo e mi diverte molto il lavoro che faccio, ma lo distinguo dalla passione per la musica. Infatti ci sono momenti in cui mi rilasso e voglio stare con gli amici, mixando qualche vinile. A casa non uso la strumentazione professionale, proprio perché voglio essere rilassato. Non volendo rinunciare a prestazioni di qualità senza dover ricorrere alla strumentazione avanzate, ho deciso di comprare il giradischi Stanton T52. Le mie feste in casa sono un successo, non solo per le mie abilità nel mixare, ma anche per le tante funzioni dell’apparecchio. Lo uso anche quando voglio semplicemente ascoltare qualche disco da solo. Non costa molto ed è affidabile, anche con la trazione a cinghia. (Dave L., da amazon UK)

– Ero alla ricerca di un giradischi per poter ascoltare i miei vinili a 33 e 45 giri. Desideravo la qualità, ma senza dover acquistare un apparecchio professionale. Non sono molto esperto, ma avevo obiettivi chiari: scarsa influenza delle vibrazioni esterne, facilità nell’uso e buone prestazioni. Ho chiesto ad amici che ne sanno più di me e quindi al rivenditore. Sono stato indirizzato su Stanton T52. Devo dire che i suggerimenti si sono rivelati molto utili, perché sono pienamente soddisfatto del prodotto e dei risultati ottenuti nell’ascolto dei miei vecchi vinili. Non costa tanto e soprattutto e particolarmente semplice e intuitivo da adoperare. Lo uso per me e a volte anche per ascoltare qualche disco in compagnia. (Christian C., da amazon)

 

PRO

CONTRO

controlla il prezzo
[Voti: 0 Media: 0]

2 pensieri su “Stanton T52: un buon giradischi che non si fa mancare nulla!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *