Technics Grand Class SL – 1200 G | Il grande ritorno dei giradischi Technics

technics_sl1200g

I giradischi Technics possiamo dire che hanno fatto la storia, ma da un po’ di tempo a questa parte, stranamente ne avevamo perso le tracce e questo forse si può collegare direttamente ad una scelta dei suoi produttori. Tutto ciò fino ad oggi (fine 2016), anno che ha visto il ritorno in grande stile con il lancio di due nuovi modelli: il Grand Class SL – 1200 G e il Grand Class SL – 1200 GAE.

Oggi però la musica è cambiata, infatti la Panasonic, azienda leader del settore, ha deciso di rilanciare una collezione che farà gola a chiunque ami la musica, così come anche a chi della stessa ne fa il suo lavoro principale. I nuovi giradischi Techinics rappresentano un must per ogni DJ che si rispetti ed il loro ritorno è gradito da un pubblico che mostra grandissima attenzione per i dettagli e per le novità tecnologiche del settore.

Saranno ben 2 i giradischi Technics sui quali la nota azienda ha deciso di scommettere nel 2016, vale a dire il Grand Class SL – 1200 G ed il Grand Class SL – 1200 GAE. Di entrambi i modelli ne parleremo più in avanti, cercando con voi di dare un’occhiata decisamente più approfondita, valutandone quelli che sono i relativi punti di forza e fattori che li distingueranno dagli altri modelli già presenti sul mercato.

 

Giradischi Technics | Grand Class SL – 1200 G

La Panasonic ha deciso di fare le cose in grande riproponendo sul mercato la nota linea di Technics giradischi, così come anche di accessori di pregevole fattura; tanto per cominciare va detto che il Grand Class SL – 1200 G è destinato in primis ai DJ, quindi a chi lavora prettamente nel campo musicale ed a dimostrarlo sono anche le caratteristiche decisamente uniche!

Tra i punti di forza troveremo prima di tutto il cosiddetto motore a trazione diretta, che a differenza dei tanti giradischi, va praticamente ad eliminare fastidiose vibrazioni che potrebbero portare ad impuntamenti o distorsioni acustiche, insomma, tutto appare studiato alla perfezione proprio per andare ad assicurare un’ottima rotazione, soprattutto per merito dei sensori presenti al suo interno.

Da un punto di vista estetico non c’è proprio nulla da dire, splendide le cromature e quei dettagli che lasciano letteralmente a bocca aperta l’osservatore, ma si sa, l’aspetto non è tutto, c’è bisogno di qualità ed il giradischi Technics ne ha da vendere, non solo grazie alla riduzione delle vibrazioni interne che sono per lo più assenti, ma anche per merito di alcuni dettagli, come ad esempio il braccio che nella versione standard è totalmente in alluminio, un materiale resistente e leggero al tempo stesso, così come anche da un’elevata rigidità strutturale che contribuisce attivamente e costantemente all’eliminazione delle risonanze.

 

Giradischi Technics | Grand Class SL – 1200 GAE

Forse non lo sai, ma nell’utima versione, i technics giradischi sono presenti in ben due versioni ed in questo caso, con la Grand Class SL – 1200 GAE, stiamo parlando proprio del modello in edizione limitata, un vero gioiello che tutti vorrebbero stringere tra le proprie mani.

Sono stati fabbricati solo 1.200 esemplari di questo modello, di cui 300 disponibili per il solo mercato giapponese (sono stati venduti tutti in mezz’ora) e 900 nel resto del mondo.

Per certi versi è molto simile alla versione standard di cui abbiamo parlato poco fa, ma con alcune differenze che andrebbero tenute ben a mente, a partire dunque dall’estetica, dove tutti i materiali sembrano essere stati scelti non solo per offrire una resistenza nel tempo, ma anche per stupire con led e materiali che emanano una luce perfetta all’occhio attento dell’osservatore. Come nel modello standard, si è lavorato molto per ridurre eventuali vibrazioni, in questo modo l’effetto finale sarà perfetto, evitando dunque tutti quei fenomeni di cosiddetto cogging che purtroppo interessano ancora alcuni modelli presenti sul mercato.
Tra le sostanziali differenze, possiamo quindi dire che vi è una maggior attenzione verso i dettagli, ma è presente anche un piatto in ottone, davvero ben resistente e di ottima qualità, fino ad arrivare al braccio, che se nel modello standard era completamente in alluminio, nell’edizione limitata è addirittura in magnesio, insomma, un grandissimo salto di qualità!

Il giradischi Technics SL – 1200 GAE è stato lanciato con placca numerata e tiratura limitata, infatti, essendo una particolare edizione, questa è sicuramente ben ricercata dagli amanti del genere, i quali non intendono affatto rinunciare ad un gioeillino davvero ben curato e significativo.

 

Quali sono le caratteristiche di entrambi i giradischi Technics?

Beh ci sembra giusto anche dare un’occhiata a quelli che sono gli aspetti tecnici che contraddistinguono entrambi i giradischi Technics, perché siamo sicuri che a molti di voi potrebbero sicuramente interessare, motivo per cui possiamo affermare che:

  •  Il Motore: a differenza dei modelli precedenti, in questo caso stiamo parlando di un elemento a trazione diretta, in grado di vantare anche un doppio rotore.
  • Elettronica: questa non può certo mancare, nei giradischi moderni rappresenta quasi un must ed in questo caso accompagna in modo perfetto il motore a trazione diretta.
  • Il Braccio: come avrete appreso, il materiale varia da modello a modello, passando dall’alluminio del giradischi standard, fino ad arrivare al magnesio nell’edizione limitata, ma in entrambi i casi si parla pur sempre di un elemento estremamente sensibile!
  • Il Rivestimento: la Panasonic ha deciso di puntare molto sulla robustezza, creando quindi due modelli impeccabili, il cui rivestimento del piatto è addirittura in ottone.

 

Alternative al Technics Grand Class

Altri Modelli di Technics

Il verdetto finale!

I giradischi Technics sono assolutamente perfetti per un DJ, così come anche per chi fa della musica il suo lavoro principale; entrambi i modelli di questa nuova collezione rappresentano un graditissimo ritorno sulla scena e le ottime caratteristiche mostrano un chiaro punto di forza su cui in tanti decideranno di puntare!

Il prezzo e la reperibilità di questi prodotti, tuttavia, li rendono spesso più prodotti utopistici

[Voti: 2 Media: 5]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *