Audio-Technica AT-LP140XP | Recensione & Opinioni
Lo Audio-Technica AT-LP140XP è un giradischi per DJ, completamente manuale, e dotato di motore a trazione diretta. Molto solido e robusto, è disponibile in due varianti di colore (nero e argento), ed è dotato di funzionalità stupefacenti per un modello entry level, inclusa la velocità di riproduzione a 78 giri.
PRO
Il braccio dall’altezza regolabile
Il porta-testina rimovibile
L’ampiezza delle gamme di pitch disponibili
CONTRO
Questo modello non ha difetti oggettivi
[ratings]
Se ti stai chiedendo se l’Audio-Technica AT-LP140XP sia veramente uno dei dischi migliori per i DJ, in questo articolo trovi tutte le informazioni utili per capire se questo modello fa per te. Continua a leggere per scoprire tutti gli aspetti di questo giradischi, compreso il confronto con un altro modello Audio Technica molto popolare, l’AT-LP120X.
Contenuti
- 1 Audio-Technica AT-LP140XP | Recensione & Opinioni
- 2 Il Prezzo del Giradischi Audio-Technica AT-LP140XP
- 3 L’Unboxing dell’Audio-Technica AT-LP140XP
- 4 I Materiali ed il Design dell’Audio-Technica AT-LP140XP
- 5 Le Caratteristiche e Le Funzionalità dell’AT-LP140XP
- 6 La Prova d’Ascolto
- 7 Le Alternative all’Audio Technica AT-LP140XP
- 8 Le Opinioni sullo Audio-Technica AT-LP140XP
- 9 Gli Speaker Migliori per l’Audio-Technica AT-LP140XP
- 10 Il Nostro Verdetto
Il Prezzo del Giradischi Audio-Technica AT-LP140XP
L’Audio-Technica AT-LP140XP non è un giradischi economico, ma noi pensiamo che valga il suo prezzo. Fornisce funzionalità sufficienti a soddisfare gli acquirenti e, anche se non ha l’ingresso USB e il preamplificatore integrato, offre comunque un’ottima qualità del suono.
Se riesci a superare lo shock di dover spendere circa 430€, otterrai un giradischi di qualità, con tantissime opzioni di aggiornamento, e che sarà tuo compagno per molti anni.
L’Unboxing dell’Audio-Technica AT-LP140XP
Come ogni giradischi che si rispetti, anche questo è imballato con cura in una scatola di cartone con su stampati il marchio Audio-Technica, e l’immagine del prodotto.
Il giradischi è contenuto tra due scocche in polistirolo. La cartuccia e gli altri elementi più piccoli necessari per l’assemblaggio sono in una scatolina di cartoncino.
Dopo aver estratto il piatto dal polistirolo trovi una busta in plastica con il foglio di istruzioni per l’assemblaggio, e poi lo chassis del giradischi.
L’assemblaggio non è difficile: dovrai montare la cartuccia sul braccio ad S, e montare il piatto. Il montaggio di un giradischi è sempre una soddisfazione, soprattutto perché ti permette di osservare la fattura del prodotto da vicino.
I Materiali ed il Design dell’Audio-Technica AT-LP140XP
Il giradischi è grande (55.88 x 45.72 x 27.94 cm) e dà da subito una sensazione di solidità, anche perché pesa 10 chili. Tutto merito del piatto in alluminio pressofuso, ma anche del case.
La cartuccia in dotazione è una AT-XP3, che in realtà è una cartuccia per DJ entry-level. Ha un prezzo medio di circa 60€, ed un intervallo di forza di tracciamento tra i 2 ed i 4 grammi.
La novità di questo modello, ma anche dei più recenti giradischi Audio-Technica, è che per aggiornare lo stilo non è necessario comprare una cartuccia nuova. È sufficiente estrarre lo stilo ATN-XP3 e inserirne uno nuovo.
Per i giradischi da DJ il braccio ad S è d’obbligo, ed in questo modello il braccio può essere regolato in altezza, ed ha il porta-testina rimovibile. Ovviamente, anche il meccanismo di anti-skating è regolabile.
I controlli sono disposti a portata di mano, con il tasto start/stop in bella mostra sull’angolo inferiore sinistro del case, pronto per avviare il giradischi.
Le Caratteristiche e Le Funzionalità dell’AT-LP140XP
Lo AT-LP140XP è un giradischi professionale anziché un modello di facile utilizzo, quindi non ha il preamplificatore phono integrato. Per uno strumento progettato per i DJ, queste caratteristiche sono d’obbligo, però rendono necessario corredare il prodotto da:
- un preamplificatore phono esterno o in alternativa
- un amplificatore integrato (come Cambridge Audio CXA60 o Marantz PM6006 o lo Yamaha A-S201
A differenza dell’Audio-Technica AT-LP60X , che è un giradischi completamente automatico, questo modello non ha un meccanismo di automazione integrato al suo interno.
In compenso, il motore a trasmissione diretta consente un avvio molto veloce. Inoltre, poiché il motore non ha una cinghia elastica montata al suo interno, l’incubo di dover cambiare la cinghia è risolto per sempre (se hai un giradischi con motore a cinghia però potrebbe tornarti utile la nostra guida su come sostituire la cinghia di un giradischi in 5 semplici mosse).
Se sei un DJ, apprezzerai questo giradischi per il suo meccanismo di direzione reversibile, che ti permette di far girare i dischi in avanti o anche all’indietro. Questa caratteristica era presente nell’Audio-Technica AT-LP120-USB ma non è disponibile in tutti i modelli della stessa marca.
L’AT-LP140XP ha anche tre gamme di pitch ( +/- 8%, +/- 16% e +/- 24%), il che dà un bello smacco sia alll’AT-LP120-USB che l’AT-LP120XUSB, poiché questi modelli sono dotati solo di due gamme di tonalità (+/- 10% e +/- 20% per l’AT-LP120-USB e +/- 8% e + / -16% per AT-LP120XUSB).
Il motore ha la coppia più alta della maggior parte dei modelli Audio-Technica. Con una coppia di 2,2 kgf.cm, il giradischi si avvia in modo veramente rapido.
La Prova d’Ascolto
Trovare un giradischi in questa fascia di prezzo che deluda alla prova d’ascolto è impossibile. Le differenze ed i dettagli della riproduzione del sound però si notano.
Ciò che è evidente fin dai primi secondi di ascolto è l’ariosità e la sensazione di spaziosità del suono, che supera quella di altri modelli, soprattutto nella fascia alta dei giradischi Lenco.
I toni medi sono molto bilanciati. Non sono troppo “chiusi”, ma non invadono neanche i toni pù alti. La prova del nove, come spesso accade, si gioca sui bassi e sulle voci.
I bassi sono pompati il giusto – robusti e cadenzati senza diventare fastidiosi. Le voci risaltano in tutta l’emotività del cantato, mantenendo una distinzione netta dalle armonie sonore dei tuoi dischi preferiti.
Le Alternative all’Audio Technica AT-LP140XP
I principali concorrenti di questo modello sono l’AT-LP120-USB oppure – per chi vuole spostarsi verso un altro marchio, il Pioneer PLX-1000.
Audio-Technica AT-LP140XP vs Audio Technica AT-LP120
Rispetto allo AT-LP120-USB, lo AT-LP140XP ha una coppia leggermente inferiore (1,0 kgf.cm anziché 1,6 kgf.cm), ma ha anche alcune caratteristiche che superano il 120-USB, quali la regolazione dell’altezza del braccio, la gamma di regolazione del pitch molto più ampia, ed in generale la qualità del sound.
Dalla sua, lo AT-LP120 costa di meno, ha un’ingresso USB che puoi usare per digitalizzare i vinili, ed è dotato di un preamplificatore phono interno.
Se stai cercando un buon giradischi che non costi troppo, comodo da usare, ed adatto all’ascolto domestico, il nostro consiglio è di scegliere lo Audio-Technica AT-LP120.
LEGGI:
Audio-Technica AT-LP140XP vs Pioneer PLX-1000
Il confronto tra questi due modelli invece si gioca esclusivamente sul terreno del Dee-jaying. Quanto alle somiglianze tra i modelli, il Pioneer è dotato di un braccio dall’altezza regolabile fino a 6 mm, di tre livelli di regolazione della velocità (8%, 16%, 50%), di connettori RCA placcati in oro, e di un sistema di frenata elettronico.
Manca però la velocità di riproduzione a 78 giri. Se stai cercando un prodotto per un uso professionale, il Pioneer PLX-1000 offre alcune caratteristiche di design che sono assenti dallo AT-LP140XP.
Parliamo dell’alloggiamento dei cavi dei connettori, ma anche del tasto di start, lievemente rientranti. Si tratta di particolari che non interesseranno chi sta cercando un giradischi per uso domestico, ma che possono fare la differenza tra un DJ-set e l’altro.
LEGGI:
Le Opinioni sullo Audio-Technica AT-LP140XP
Questo giradischi ha ricevuto recensioni positive dall’87% dei clienti che lo hanno scelto su Amazon. Le poche recensioni negative hanno notato che se poggi la mano sul piatto e fai pressione, il piatto si ferma. A noi questo, francamente, sembra normale.
Chi ha apprezzato il prodotto ha invece notato la disponibilità di un’ampia gamma di regolazioni, il fissaggio facilitato della testina, oltre che una qualità del sound stupefacente.
Gli Speaker Migliori per l’Audio-Technica AT-LP140XP
Un giradischi di questo livello va abbinato a speaker in grado di esaltarne le prestazioni, e di rafforzarle. Secondo noi una buona scelta è quella delle casse Klipsch RP-600M.
Queste sono casse passive da scaffale, dall’ingrombro di 20 x 29,9 x 39,8 cm e dal peso di 7,8 chili per altoparlante. Hanno un woofer da 6,5 pollici di diametro, ed una potenza di 100 Watt.
Sono realizzati impiegando tecnologie proprietarie di Klipsch, che riescono a regalarti un sound ineguagliato, ricco di dettagli sulla gamma dei bassi, dei medi e degli alti. Grazie alla loro elevata sensibilità sono anche molto facili da pilotare.
LEGGI ANCHE:
PREZZO:
Il Nostro Verdetto
L’AT-LP140XP è un giradischi a trasmissione diretta. Se sei un amante dei giradischi a funzionamento automatico, qui troverai tutto ciò che fa per te, incluso il piacere di assemblare il giradischi, settare il contrappeso e l’antiskating.
Questo modello offre funzionalità professionali a un prezzo relativamente basso, ed è consigliato sia a chi cerca un dispositivo per l’ascolto domestico, che a chi ha bisogno di un giradischi di qualità da portare con sé al prossimo concerto o DJ Set.