Bose SoundLink Revolve: Sound a 360 Gradi | La Nostra Recensione

Bose-SoundLink-Revolve-cope

[ratings]

Bose SoundLink Revolve è lo speaker bluetooth portatile che consigliamo a chi sta cercando un dispositivo veramente piccolo, stiloso, ma soprattutto potente! Il diffusore Revolve della gamma SoundLink di Bose non è l’unico speaker portatile presente sul mercato.

Se vogliamo considerare solo gli speaker Bose, abbiamo modelli quali il SoundLink Mini 2, ma anche Bose SoundLink Micro, e Bose SoundLink Color2. Quindi perché dovresti scegliere Bose SoundLink Revolve? Te lo spieghiamo in questa recensione.

Perché Bose SoundLink Revolve: Le Caratteristiche Tecniche

Bose SoundLink Revolve è tra gli speaker che riescono a riprodurre un sound pieno, avvolgente, ma soprattutto a 360 gradi. Questo diffusore ha il case realizzato interamente in alluminio, un metallo molto leggero – infatti pesa appena 600 grammi.

L’alluminio riesce a ridurre a zero tutte le vibrazioni, a differenza degli speaker di tipo più economico, che spesso hanno il case realizzato in plastica. Ma le caratteristiche tecniche di Bose SoundLink Revolve vanno ben oltre:

  • qui abbiamo uno speaker wireless, dove puoi realizzare il pairing Bluetooth mediante i comandi vocali
  • con Bose SoundLink Revolve puoi rispondere alle telefonate mentre ascolti musica, ma anche consultare Google o Siri con i comandi vocali
  • questo speaker può essere abbinato ad un altro diffusore, per riprodurre le tue tracce preferite in modalità stereo. La portata del Bluetooth è di 9 metri, ma sono più che sufficienti
  • il case non è resistente all’acqua, ma è comunque impermeabile. Quindi anche se non puoi usare questo diffusore per sentire musica sotto la doccia o in piscina, potrai tenerlo in giardino, in terrazzo o dove vuoi tu anche quando piove
    la batteria ricaricabile agli ioni di litio ha una durata di 12 ore, se ascolti musica al volume massimo.

Bose in genere non dichiara la potenza in watt rms dei suoi speaker, ma questo modello è abbastanza potente per ascoltare musica in ambienti fino a 30-40 metri quadri. Grazie alla sua forma conica, se posizioni questo speaker accanto ad una parete, il suono rimbalzerà contro il muro e si diffonderà in ogni angolo della stanza. Si tratta di una particolarità tipica degli speaker Bose, che non trovi in modelli di speaker bluetooth più economici.

Bose-SoundLink-Revolve-Portatile

Infine, questo modello funziona con l’app Bose Connect, che ti permette di effettuare il pairing bluetooth con i tuoi dispositivi preferiti, di gestire la modalità stereo o party per il tuo diffusore, e tanto altro. L’app è veramente facile da usare, grazie alla sua interfaccia drag and drop.


Il Design di Bose SoundLink Revolve

Bose-SoundLink-Revolve

Gli speaker wireless conici non sono una novità, ma Bose SoundLink Revolve è diverso, perché è molto più compatto e maneggevole degli altri. Questo diffusore lungo 15 cm, ed ha un diametro di 8,2 cm. E’ piccolo più o meno quanto un pacchetto di sigarette, quindi puoi sistemarlo ovunque.

Sulla base del diffusore trovi un ingresso per jack standard da 3,5 mm, ed un ingresso USB, che ti permettono di collegare Bose SoundLink Revolve a tutti i tuoi dispositivi preferiti. Per i più tradizionalisti, o per chi non ama i comandi vocali, Bose ha disposto i controlli manuali sulla parte superiore del diffusore.

Con un diametro di appena 8 cm, i controlli sono abbastanza piccoli, ma pur sempre facili da attivare. Non ti avevamo ancora detto che Bose ha posto la massima attenzione in ogni dettaglio di questo speaker? I controlli manuali possono attivarsi anche alla cieca, poiché sono leggermente concavi, e disposti in maniera intuitiva.

Per effettuare il pairing bluetooth, spegnere o accendere lo speaker, cambiare il volume, o far avanzare le tracce basta sfiorare Bose SoundLink Revolve con un dito.

Bose SoundLink Revolve è disponibile in due versioni:

  • la versione base, che comprende il solo diffusore
  • la versione che include il diffusore più una base per la ricarica

entrambe le versioni sono disponibili nei colori nero e bianco. Il cavo USB è incluso nella confezione.

Il Sound di Bose SoundLink Revolve

Sulla qualità del sound Bose non si discute. E questo vale anche per lo speaker SoundLink Revolve. Con questo speaker hai la garanzia di un suono potente, avvolgente ma soprattutto nitido. Ma non tutti gli audiofili sono uguali, ed ognuno ha i suoi gusti e preferenze in fatto di resa del sound.

recensione-Bose-SoundLink-Revolve-Diffusore-Portatile

Quindi ti diciamo che:

  • in generale, Bose SoundLink Revolve regala un sound abbastanza scandito
  • gli alti sono cristallini, però un orecchio che preferisce un sound più delicato e morbido potrebbe trovarli un po’ troppo ‘plasticosi’
  • i bassi sono corposi, quasi densi, però se in uno speaker ami la resa dei bassi, qui potresti non trovare la profondità che cerchi. Se spingi il volume al massimo, poi, ottieni come risultato quello di enfatizzare gli alti ed i medi. Però questa è una caratteristica di tutti gli speaker portatili
  • il sound è pur sempre un sound mono anziché stereo, malgrado la diffusione a 360 gradi

Secondo noi questi non sono difetti di Bose SoundLink Revolve, ma caratteristiche del sound di questo diffusore. Le specifichiamo perché questo tipo di riproduzione potrebbe non adattarsi alle preferenze degli audiofili più esigenti.

Il caso di chi semplicemente cerca uno speaker bluetooth e wireless di marca e di buona qualità è diverso. Se sei tra questi, scegli Bose SoundLink Revolve ad occhi chiusi, perché non te ne pentirai.

Bose SoundLink Revolve a Confronto

Bose-SoundLink-Revolve-Diffusore-Portatile-recensione

Scegliere uno speaker wireless di Bose non è mai facile. Con tanti modelli diversi a tua disposizione, quale è il migliore per te? Per capirlo, facciamo un veloce confronto tra Bose SoundLink Revolve ed altri modelli della stessa gamma:

    1. rispetto a Bose SoundLink Color 2, Bose SoundLink Revolve ha 8 ore in più di autonomia, e permette di ascoltare musica in ambienti più grandi. Il SoundLink Color 2 è adatto per ambienti di circa 20 metri quadri, mentre SoundLink Revolve riesce a dare buone prestazioni in stanze fino a 40 metri quadri, oltre che all’aperto. SoundLink Color è disponibile in vari colori, ma non è dotato di un ingresso USB, né è possibile effettuare il pairing con un altro dispositivo Bluetooth. SoundLink Revolve invece ha anche queste funzionalità
    2. se paragonato a Bose SoundLink Micro. Bose SoundLink Revolve non ha il rivestimento in silicone, quindi è meno resistente agli urti, e meno adatto per seguirti durante le gite e le escursioni, perché non può essere appeso allo zaino o alla cintura. Però SoundLink Revolve è dotato dell’ingresso per il jack, che manca nel modello Micro, e può effettuare il pairing con un altro speaker bluetooth. Quanto a durata della batteria, i due dispositivi sono identici, entrambe dotate di batteria con durata massima di 12 ore
    3. se invece confrontiamo SoundLink Revolve con SoundLink Mini 2, scopriamo che SoundLink Mini 2 è leggermente più potente, anche se ha la batteria che dura un paio di ore meno di SoundLink Revolve, ed è dotato anche di una base per la ricarica. SoundLink Mini 2 è uno speaker portatile, ma si presta meglio ad essere utilizzato come speaker fisso, che per intenderci muovi da una stanza all’altra di casa. Anche se è piccolo, la forma rettangolare lo avvicina più a un complemento di arredo che a un speaker portatile in grado di seguirti in viaggio, in auto, sulla spiaggia o altrove

Come hai visto, le differenze tra questi modelli di speaker Bose sono poche, e riguardano soprattutto la durata della batteria, la disponibilità dell’ingresso per il jack, ed USB, e la possibilità di abbinare lo speaker ad un altro diffusori. Da questo punto di vista, secondo noi Bose Sound Link Revolve è vincente su tutta la gamma, perché è uno speaker più completo.

Due Domande su Bose SoundLink Revolve

Ma passiamo a rispondere ad alcune domande e dubbi su Bose SoundLink Revolve. Chi ha scelto questo speaker ha un’opinione molto positiva, ma chi sta pensando se scegliere questo modello, anziché gli speaker di casa Sonos, quali il Sonos Play 5, o anche il Sonos Play 3, o perché no Sonos Play 1 o Sonos One Two si pone domande ben precise. Rispondiamo ai 3 dubbi più comuni:

  1. Bose SoundLink Revolve è adatta come regalo per un adolescente? Certo. Non hai dimestichezza con le casse bluetooth? Non è un problema: i ragazzi più giovani sapranno usarle fin da subito. Inoltre, questo modello è perfetto per amplificare la musica in cameretta.
  2. E’ possibile collegare Bose SoundLink Revolve al computer? La porta USB che trovi alla base dello speaker serve per la ricarica, ma può essere usata anche per collegare il tuo PC o Mac a questo diffusore. In alternativa puoi usare il cavo jack per l’audio
  3. Si può usare Bose SoundLink per ascoltare la musica mediante iTunes? La funzionalità bluetooth serve proprio a questo, e ti permette anche di ascoltare musica direttamente dal tuo cellulare, o anche dal tablet

Il Nostro Verdetto Finale su Bose SoundLink Revolve

A differenza di altri blog noi non sempre diamo voti agli speaker Bluetooth, poiché pensiamo che – tolti i prodotti non di marca – uno speaker migliore non esiste. Ci sono solo speaker più o meno adatti alle tue esigenze. Però Bose SoundLink Revolve è adatto per i bisogni più diversi. L’unica limitazione di questo speaker è che non puoi gettarlo in acqua. Anche se resiste all’umidità ed alla pioggia, questo non è un modello pensato per l’uso in bagno, o per il contatto con l’acqua. Ma a parte questa limitazione, Bose SoundLink Revolve regala un sound pieno e soddisfacente, chiaro sugli alti, rotondo e potente sui bassi, e versatile sui toni medi. Cosa chiedere di più?

 

[ratings]
[Voti: 2 Media: 5]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *