La Nostra Recensione del Sonos Play 3 | Uno Speaker Wireless di Alta Gamma

lettore-sonos-play-3-recensione

[ratings]

Oggi proseguiamo nelle nostre recensioni degli speaker Sonos, e ti presentiamo il Sonos Play 3. Si tratta di un diffusore di alta gamma più potente del Sonos Play 1, progettato con tre amplificatori digitali, facilissimo da installare, e che ti permette di ascoltare in streaming tutta la tua libreria musicale, ma anche la radio internet.

Altri Prodotti Sonos:  Sonos Play 5 | Sonos One 2 | Amplificatore Sonos Connect


Il Sonos Play 3: Uno Speaker Wireless All-in-One

Se sei amante delle soluzioni audio All-in-One, Sonos Play 3 è lo speaker da scegliere, perché è molto versatile e compatto, perfetto per qualsiasi ambiente – anche le stanze più piccole – e ti permette di creare un impianto di surround 5.1 abbinando altri prodotti Sonos al tuo speaker Play 3. Anche questo modello funziona collegandosi alla rete Wi-Fi domestica.

Quindi può essere controllato dal tablet o dal cellulare in piena comodità. Con le sue dimensioni di 13,2 x 26,8 x 16 cm è facile da sistemare in qualsiasi ambiente. Posizionalo in orizzontale, ma anche in verticale, o poggialo su una mensola: le prestazioni sonore resteranno sempre eccellenti.

Le Caratteristiche del Sonos Play 3

Il Sonos Play 3 riesce a rendere suoni di altissima fedeltà e qualità, perché è dotato di due midwoofer laterali, che misurano 3 pollici, e di un tweeter centrale. Sonos ha scelto di disporre i driver in questo modo, per cercare di dare un effetto di tridimensionalità alla tua musica preferita. Inoltre, nella progettazione del Sonos Play 3 il cono passivo è stato orientato verso la grata posteriore dello speaker, in modo da dare ulteriore potenza ai bassi.

Sonos-Play-3

Questo diffusore è compatibile con circa 80 servizi di streaming. Oltre ad ascoltare la tua libreria musicale, puoi utilizzare i servizi di streaming più conosciuti, come Napster, SoundCloud, Google Play Music, Deezer, Spotify e tanti altri. Il Sonos Play 3 può essere collegato al tuo PC di casa mediante un cavo ethernet da 10/100 Mps, e comandato dal computer anziché dallo smartphone.

Se vuoi realizzare un piccolo sistema di home theatre puoi anche collegare il diffusore alla tua TV. In questo caso però dovrai acquistare una playbar, perché il collegamento diretto ad una smart TV come sorgente musicale non è possibile.

 

Il Design del Sonos Play 3

Sonos-Play-3-recensione

Il Sonos Play 3 è più lungo di altri speaker della gamma Play, perché è stato progettato per accogliere, al suo interno, il tweeter e i due midwoofer. La maggior parte delle persone preferisce comandare questo diffusore dal cellulare. Ma i nostalgici dei comandi manuali troveranno tre pulsanti sulla parte alta dello speaker.

Mediante i pulsanti potrai regolare il volume, passare da una traccia all’altra, o anche attivare la modalità mute. I pulsanti sono ben disegnati, e posti a una buona distanza l’uno dall’altro, il che evita di premere il pulsante sbagliato per errore.

Sul retro dello speaker trovi un foro filettato posteriore, che misura 6,35 millimetri. Questo foro può essere usato per fissare lo speaker a un supporto da muro.

Sonos Play 3 pesa solo 2,6 chili. Si tratta di un peso che viene sostenuto senza problemi da un fischer o da una staffa delle dimensioni adeguate.

Lo speaker è disponibile nei colori nero e bianco, entrambe con la grata grigio antracite. La versione in bianco è molto elegante, però la versione in nero ha il vantaggio di adattarsi meglio a tutti gli ambienti ed i tipi di arredamento. Lo speaker è molto stabile, grazie ai piccoli supporti in gomma che trovi alla base.

L’Installazione del Sonos Play 3

L’installazione di Sonos Play 3 è molto semplice e intuitiva. Dovrai seguire uno ad uno i passi che ti verranno indicati dalla app, ed in pochi minuti potrai godere di un’esperienza di ascolto nuova e coinvolgente. Consigliamo di installare Sonos Play 3 mediante la app per tablet o cellulari. In alternativa è possibile avviare la procedura di installazione anche via web, dal tuo PC, però secondo noi l’installazione da cellulare è più veloce.

Sonos-Play-3-opinioni

Per prima cosa collega il tuo speaker alla corrente, ed avvia la procedura dall’app. La app ti chiederà di collegare il diffusore alla rete wireless, oppure di effettuare un collegamento via cavo. Scegli l’opzione di collegamento wireless. La app a questo punto ti chiederà di indicare la stanza dove userai lo speaker, e di tarare il diffusore. Dopo aver scelto la stanza, per tarare il diffusore è sufficiente attivare il microfono dello speaker, muovendosi lungo la stanza.

Dopo questa operazione il tuo Sonos Play 3 è pronto all’uso, e potrai ascoltare la tua musica preferita in qualsiasi momento, con un semplice clic dal tuo cellulare.

I Pro ed i Contro del Sonos Play 3

Sonos Play 3 ha le tre limitazioni tipiche di questa gamma di speaker:

  • l’app Sonos è molto facile da usare, però non ti permette l’accesso alla versione Premium di tutte le app musicali
  • questo dispositivo è dotato di un cavo di alimentazione elettrica, quindi va sempre collegato a una presa di corrente, perché non è uno speaker portatile
  • Sonos Play 3 non ha il Bluetooth, però secondo noi il collegamento Wi-Fi è più che sufficiente a collegare questo speaker a tutti i tuoi dispositivi, quindi il Bluetooth non è essenziale.

I vantaggi di questo diffusore sono di gran lunga superiori. Rispetto ad altri diffusori della linea Play, ma anche a speaker di tipo diverso, Sonos Play 3:

  • ti permette di realizzare un impianto surround 5.1 in pochissimi minuti. Se vuoi ottenere un semplice effetto stereo ti basta abbinare due Sonos Play 3. Se invece abbini i due diffusori a una Playbar, effettuando tutti i collegamenti via wireless, ti ritrovi un vero impianto 5.1, perfetto per guardare i tuoi film preferiti in DVD o Blu-ray
  • è un dispositivo costantemente aggiornato, che si integra alla perfezione con le nuove tecnologie. Gli aggiornamenti del firmware sono gratuiti, e ti permettono di avere uno speaker sempre aggiornato, che potrai integrare con tutti i tuoi dispositivi preferiti
  • è uno speaker veramente potente. Prova a impostare il volume del tuo Sonos Play 3 su un valore medio, e inizia a sentire i muri e i vetri che vibrano. I bassi sono ricchi e corposi, ma non troppo. Gli alti e i medi restituiscono tutti i dettagli e i particolari delle due tracce preferite in modo molto nitido.

Le Opinioni sul Sonos Play 3

Sonos-Play-3-diffusoreChi vuole acquistare uno speaker di solito tiene un occhio alla qualità e uno al prezzo. Sonos Play 3 è un diffusore di altissima gamma, quindi non si tratta di un prodotto economico. Chi lo ha scelto sapeva benissimo che sul mercato è possibile trovare una playbar, o anche uno speaker, a prezzi molto inferiori.

Però questa linea di speaker di Sonos ha qualcosa che manca ai diffusori delle altre marche, ed alle altre soluzioni per l’ascolto della musica. Rispetto alla concorrenza, Sonos Play 3 offre una fedeltà e una potenza di ascolto imbattibili. Rispetto alle altre soluzioni di ascolto Sonos Play 3 a ben vedere ti fa risparmiare.

Con questo dispositivo hai la possibilità di creare un sistema di diffusione multiroom o anche di surround 5.1 senza dover acquistare amplificatori, lettori, equalizzatori, realizzare complicati collegamenti o altro.

Quanto costa un amplificatore di alta gamma? E quanto ti costa realizzare un sistema multi-room con soluzione tradizionali?

Il Nostro Giudizio sul Sonos Play 3

Noi siamo grandi amanti del Sonos Play 5, perché offre un’esperienza di ascolto più morbida e meno aggressiva di Sonos Play 3. Però Sonos Play 3 è un ottimo speaker, che secondo noi è molto indicato per chi:

  • sta cercando un’esperienza di ascolto forte ma bilanciata, adatta a tutti i generi di musica, e un’estetica di avanguardia
  • vuole uno speaker dalla timbrica molto concentrata, molto focalizzata, sia da usare per la diffusione multi-room, che come speaker singolo o in coppia
  • sta pensando di realizzare un impianto di home theater ed ha bisogno di speaker dalla timbrica e dalla potenza diversa, ma tutti compatibili tra di loro

 

[ratings]
[Voti: 3 Media: 4.7]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *