Speaker JBL Xtreme 2: Un Classico Riveduto e Corretto | La Nostra Recensione

recensione-Speaker-JBL-Xtreme-2
NUOVO MODELLO: JBL Xtreme 2 ha un nuovo fratello da poco arrivato in famiglia. Leggi la nostra recensione al JBL Xtreme 3

JBL Xtreme 2 è la versione riveduta e corretta di JBL Xtreme. Il modello originale di questo speaker aveva tanti punti di forza, che trovi descritti nella nostra recensione, però si tratta pur sempre di un diffusore wireless con ben 4 anni di età. Che nel mondo dell’elettronica di consumo sono tanti. Lo speaker Xtreme 2 ha alcune caratteristiche che erano assenti dal modello precedente. La qualità audio, il design, e la qualità dei materiali invece restano le stesse.

Dai un’occhiata al video di presentazione che trovi qui sotto, per renderti conto con i tuoi occhi di cosa stiamo parlando, e continua a leggere per saperne di più su questo diffusore bluetooth.

JBL Xtreme 2: Un Sound d’Avanguardia 

Gli speaker bluetooth portatili ormai sembrano tutti uguali. Ma non lo sono. Se guardi JBL Xtreme 2 in modo distratto, confoderlo con altri è facile.

casse-Speaker-JBL-Xtreme-2

 

Però qui trovi tante caratteristiche tecniche e di design che il JBL Xtreme non aveva:

  • JBL Xtreme 2 è completamente impermeabile e a prova di immersione. Lo speaker resiste agli spruzzi ma non solo. Può essere immerso in acqua fino ad una profondità di un metro e mezzo, e restarvi anche per mezz’ora, senza che subisca danni. Prova a lanciare il tuo JBL Xtreme 2 in piscina, e a godere la tua musica preferita mentre stai sdraiato comodamente sul lettino. Oppure porta questo speaker nella vasca da bagno
  • lo speaker è dotato di due comodi ganci, che ti permettono di fissarlo dove vuoi tu. O anche di portarlo a tracolla. Il marchio di fabbrica di questo speaker infatti è il suo design. Un design rude e senza fronzoli, per uno speaker più grande e pesante degli altri. Il design e l’estetica ideale per chi ama la street dancing o anche il breakdancing
  • JBL Xtreme 2 ha due trasduttori attivi, e due radiatori passivi pensati per riprodurre un sound potente ma cristallino. L’autonomia e la potenza del sound sono paragonabili a quelle del JBL Xtreme, però qui hai il bluetooth versione 4.2, che rispetto alla versione precedente è stato aggiornato.

Qui trovi anche la funzione vivavoce, che ti permette di usare lo speaker in teleconferenza, o anche per ricevere telefonate. Poi, JBL Xtreme 2 può essere collegato fino a un massimo di 100 diffusori, grazie al sistema JBL Connect. Fin qui, sembra che le differenze tra Xtreme 2 ed Xtreme siano veramente poche. Ed è proprio così. Perché quando ci si affeziona a uno speaker, cambiare modello è difficile. 

La Scheda Tecnica di JBL Xtreme 2

Anche dal lato tecnico, con JBL Xtreme 2 abbiamo un upgrade di alcune caratteristiche e funzionalità, mentre altre restano le stesse. Ecco cosa JBL ha aggiornato in questo modello:

  • l‘impermeabilità, che adesso è conforme allo standard IPX7
  • la versione del bluetooth, che adesso è 4.2, con una potenza di 0-12.5 dBm e una frequenza compresa tra 2.402 2.480 GHz
  • la funzionalità di riduzione del rumore del microfono

Ed ecco invece quali caratteristiche tecniche sono uguali a quelle di JBL Xtreme:

  • la batteria ha una durata massima di 15 ore, se tieni il volume al 100%, grazie alla sua batteria ricaricabile integrata ai polimeri di litio
  • anche LBL Xtreme 2 ha una potenza in uscita di  2 x 20 W RMS, ed è dotato di 2 woofer da 2,75 pollici, e due tweeter da 20 mm
  • il rapporto tra segnale e rumore resta ≥ 80dB
  • il collegamento senza fili ad altri dispositivi JBL si basa sempre sul sistema JBL Connect+
  • la funzionalità powerbank
  • il tempo di ricarica è di 3,5 ore

JBL Xtreme 2 è lungo quanto il modello precedente, quindi 28,8 cm, ma leggermente più largo, con un diametro di 13,6 cm. Il risultato è un diffusore più pesante, che raggiunge quasi i 2,4 chili. Non si tratta di uno speaker da portare con sé in borsetta. ma in uno zaino o in auto va benissimo. Però puoi anche portarlo a tracolla. Se vuoi pompare un sound veramente forte in spiaggia o a una festa, questo speaker potrebbe essere una buona scelta. Però secondo noi questo speaker fa un vero figurone quando balli hip hop o break dance sotto i tuoi portici preferiti. 

 

Il Design di JBL Xtreme 2

JBL Xtreme 2 infatti mantiene il design essenziale e rude del suo fratello maggiore. Gli ingressi di input e output sono sempre sul retro. Però qui anziché la copertura dotata di chiusura lampo trovi un pannello in gomma, molto più comodo e pratico. I controlli sono posizionati sulla parte superiore dello speaker, e al solito abbiamo il pulsante JBL Connect + e il tasto di accensione al centro, mentre i controlli del volume, il pulsante bluetooth e di avanzamento delle tracce sono ai lati.

Speaker JBL Xtreme 2

La novità di questo speaker è data dai due comodi ganci, che ti permettono di portarlo a tracolla. Si tratta di un accorgimento di design dovuto, visto che parliamo di uno speaker che raggiunge quasi i 3 chili di peso. JBL Xtreme 2 è dotato anche di piedini, che ti permettono di poggiare lo speaker dove vuoi, senza che si sporchi. 

La gamma di colori è stata arricchita dalla versione camouflage. Se invece preferisci un colore più classico e discreto, lo speaker è disponibile in blu, rosso e nero. Nella confezione trovi:

  • il tuo JBL Xtreme 2
  • i piedini
  • la tracolla per lo speaker
  • una scheda di garanzia, una scheda di sicurezza, il manuale di istruzioni
  • l’adattatore per la ricarica

Il Sound di JBL Xtreme 2

Sul sound di JBL Xtreme 2 abbiamo poco o nulla da dire. Se hai già provato JBL Xtreme, in questo speaker troverai la stessa qualità del sound, con esattamente la stessa potenza in uscita. JBL ha corretto una limitazione del modello Xtreme, eliminando quel leggero rallentamento che potevi sentire all’inizio delle tracce. JBL Xtreme 2 riproduce i bassi in modo leggermente diverso e più contenuto, senza farli sfociare nei medi. 

Speaker-JBL-Xtreme-2-pack

Se invece non hai mai ascoltato musica con uno speaker JBL, puoi aspettarti un sound senza alcuna distorsione, dove i bassi sono ben corposi e contenuti, i medi stabili, e gli alti cristallini. La riproduzione resta nitida e molto precisa anche se porti lo speaker a un volume superiore all’80%, cosa che non sempre accadeva con JBL Xtreme, dove a volume molto alto le tonalità alte risultavano un po’ rigide, quasi artificiali.

Il Prezzo di JBL Xtreme 2

Anche con JBL Xtreme 2 siamo nella fascia alta degli speaker bluetooth. Questo modello costa poco meno di 300 Euro, sia nei negozi fisici che su siti internet come Amazon o altri. L’alternativa, per chi ha un budget molto limitato, è approfittare di sconti e offerte, o addirittura comprare lo speaker usato. Con un po’ di fortuna, potrai trovare un JBL Xtreme 2 usato solo un paio di volte dal suo proprietario, magari perché si è trattato di un regalo non gradito. Con la sua linea molto aggressiva e i suoi 3 chili di peso, questo è uno speaker per molti, ma non per tutti. 

Chi poi si accontenta di ricevere il prodotto nuovo, ma in una scatola danneggiata, può riuscire a risparmiare fino al 25% sul prezzo di listino. Anche per JBL Xtreme 2 vale il consiglio di controllare sempre la presenza dei codici seriali sulla scatola, ma soprattutto sotto il marchio JBL. 

Il Nostro Verdetto su JBL Xtreme 2

Le differenze tra JBL Xtreme 2 e il suo fratello maggiore sono poche. JBL ha corretto le limitazioni del modello precedente, realizzando Xtreme 2 in conformità allo standard di IPX7, e dotando lo speaker di due piedini, che lo proteggono da sabbia, sporco e polvere. Inoltre ha dotato questo modello di una tracolla, e di una versione in fantasia camouflage, che accentua il design rude del diffusore. E’ stato aggiornato anche il bluetooth, portandolo alla versione 4.2.

Alcuni difetti nella riproduzione del sound, soprattutto gli alti che suonavano un po’ troppo secchi e rigidi al volume massimo, i bassi che si alzavano un po’ troppo andando a inquinare i medi, e il ritardo minimo nella partenza delle tracce, sono stati corretti.

Per il resto i due speaker sono identici. Anche il prezzo, che si attesta sulla fascia alta, è invariato. Tra i due modelli, noi sceglieremmo lo Xtreme 2. Entrambe gli speaker sono ottimi, ma Xtreme 2 è più versatile, malgrado il peso e le dimensioni, e ha una connettività migliore e più fluida. Di questo speaker ci ha colpito molto il lato estetico. Se stai cercando un diffusore non solo potente e di qualità, ma anche appariscente, JBL Xtreme 2 è una buona scelta. Con la sua tracolla nera e spessa, i suoi quasi 3 chili di peso, e la fantasia camouflage, chi passeggia con questo diffusore in spalla di certo non passa inosservato.

 

[Voti: 6 Media: 4.7]

JBL Xtreme 2, Cassa Altoparlante Bluetooth Portatile, Waterproof IPX7, con Microfono, Porta USB, JBL Connect+ e Bass Radiator, fino a 15h di Autonomia, Nero

 non disponibile

Caratteristiche

  • La musica si muove con te: JBL Xtreme 2 è il diffusore Bluetooth portatile con ganci e tracolla che ti assicura un suono stereo dinamico e immersivo grazie a quattro driver e due JBL Bass Radiators
  • Xtreme 2 porta la festa ovunque, a bordo piscina o sotto la pioggia, grazie al suo design resistente e al rivestimento esterno impermeabile IPX 7 / Funzione di cancellazione rumori per chiamate nitide
  • Lunga autonomia: il potente speaker JBL Xtreme 2 è alimentato da una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 10000mAh e offre 15 ore* di riproduzione audio di alta qualità e con bassi corposi
  • Puoi collegare oltre 100 diffusori dotati di JBL Connect+ all'interno del raggio di azione del Bluetooth e con la pratica porta USB puoi ricaricare i tuoi dispositivi senza problemi
  • Articolo consegnato: 1 x JBL Xtreme 2 Altoparlante Bluetooth Impermeabile Portabile / Microfono / Trasformatore / Tracolla / Scheda Garanzia / Scheda Sicurezza / Guida / Dimensioni: 136 x 288 x 132 mm

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *