[ratings]
Proseguiamo le nostre recensioni delle casse Marshall parlando delle Marshall Stockwell. Volevamo recensire questo modello da qualche giorno, perché ci siamo resi conto che queste casse bluetooth interessano tante persone. Ma alcuni non sembrano essere troppo convinti delle prestazioni di queste casse, mentre altri fanno un po’ di confusione tra le Marshall Stockwell, le Marshall Stanmore, le Marshall Kilburn ed altri modelli.
Intendiamoci: si tratta di un’unica famiglia di casse bluetooth, ma al di là del design molto simile ciascun modello ha le sue particolarità. Rispetto agli altri modelli di casse bluetooth Marshall che ti abbiamo presentato finora, le Marshall Stockwell sono a metà della classifica. Se di classifica si può parlare.
Le Marshall Stockwell: Eleganza e Funzionalità
Rispetto a modelli simili, le Marshall Stockwell si distinguono per l’eleganza del loro design. Con dimensioni di 26,2 x 4,3 x 14,2 cm non sono solo sottili, ma anche molto ma molto leggere. Pesano appena 1,20 chili. Si tratta in assoluto delle casse Marshall più piccole in circolazione, perché le Stockwell sono innanzitutto un modello di casse da viaggio. Possono essere usate anche in casa, in ufficio o in negozio, ma l’idea dietro il loro design super-sottile è quella di produrre un altoparlante bluetooth che puoi portare con te dove vuoi.
Questo modello di altoparlante funziona a batteria, ed ha un’autonomia di 25 ore. Inoltre è dotato di una powerbank, quindi puoi usarlo anche per ricaricare il tuo cellulare. Ma le sorprese delle Stockwell non finiscono qui:
- sono dotate di due woofer da 2,25 pollici e di amplificazione a due canali Classe D
- hanno una potenza in uscita di 25 Watt, forse un po’ inferiore agli altri modelli, ma comunque sufficiente a garantire una buona amplificazione in una stanza di dimensioni medie
- l’ingresso da 3,5 mm ti permette di collegare le casse in modalità tradizionale
- il bluetooth 4.0 rende possibile collegare queste casse ad ogni tipo di dispositivo digitale
- i controlli analogici del volume, dei bassi e degli acuti sono a scomparsa
- le Stockwell possono essere usate anche per ricevere telefonate. Il pannello di controllo è dotato di un apposito pulsante, che ti consente di rispondere al telefono, ed anche di chiudere la chiamata
Questo modello di casse bluetooth è disponibile in due versioni. La versione classica, data dal solo altoparlante, ed una versione con custodia in pelle.
Il Design delle Marshall Stockwell
Ma veniamo al design di questo prodotto. Se sei un amante dello stile, e stai cercando un altoparlante portatile, ti consigliamo questo modello anziché altre casse bluetooth a marchio Marshall, non solo per la sua leggerezza, ma soprattutto per il design.
L’altoparlante è realizzato in nero ed oro, con il logo Marshall che campeggia in bella mostra al centro della cassa. Tutte le manopole di controllo sono in ottone, ed hanno i bordi zigrinati per una presa ottimale. La grigia frontale è realizzata in una sorta di mesh. Alcuni hanno criticato questa scelta di design, ma delle casse pensate per viaggiare, e quindi anche per essere portate in spiaggia, in un bosco, in un giardino o sul bordo di una piscina, devono essere delle casse resistenti. Rispetto al tessuto usato per il frontale degli altri modelli Marshall, il materiale impiegato per realizzare il frontale delle Marshall Stockwell è un po’ diverso, ma regge bene agli agenti atmosferici. E soprattutto è molto più difficile da sporcare.
Si tratta di un particolare che non interessa molto a chi sta pensando di acquistare questo altoparlante bluetooth per uso domestico, ma è fondamentale se stai cercando delle casse portatili.
Per il resto, il classico design dal sapore retrò è molto accattivante, e la scelta di posizionare tutti i controlli sulla parte alta dell’altoparlante è molto azzeccata per chi ama smanettare con i controlli anziché regolare il volume, gli acuti ed i bassi dal cellulare.
Marshall Stockwell: La Prova d’Ascolto
Se parliamo di performance, non vi sono dubbi che le Marshall Stockwell siano delle casse potenti. Con un output complessivo di 25 Watt, questo altoparlante riesce benissimo a riempire di sound qualsiasi stanza di dimensioni medie, ed a farsi sentire a metri di distanza, se si è all’aperto. Si tratta di prestazioni ottime per la maggior parte delle persone che ascoltano musica, e che vogliono semplicemente pompare il sound. Se stai cercando degli altoparlanti con una resa molto dettagliata e brillante dei medi e degli alti, amerai le Marshall Stockwell.
Per gli audiofili che sono particolarmente attenti alla resa dei bassi il discorso è leggermente diverso. I bassi sono resi in modo pieno e gradevole, senza risultare troppo invadenti rispetto ai medi ed agli alti. E questo è un punto a favore delle Stockwell. Ma, e lo diciamo soprattutto ai veri esperti, considera che tutte le frequenze basse sono bruscamente interrotte sulla gamma dei 100 Hz, quindi si appiattiscono, ed acquisiscono un sound “secco”, che ad un orecchio ben educato alla musica può sembrare poco adeguato alle prestazioni peraltro eccellenti di questo amplificatore.
Questo tipo di risposta sui bassi può, in parte, dipendere dalle dimensioni veramente ridotte delle Marshall Stockwell, o semplicemente dalle caratteristiche di questo altoparlante. In ogni caso, se quello che cerchi in una cassa bluetooth è una risposta sui bassi di tipo più fluido, il nostro consiglio è di leggere la nostra recensione delle Marshall Woburn, che hanno un tipo di resa dei bassi molto diverso dalle Stockwell.
A tutti gli altri diciamo: una resa dei bassi che si fa più piatta intorno ai 100 Hz non significa che questi altoparlanti sono altoparlanti di cattiva qualità. Significa solo che quando alzi troppo il volume le Stockwell restituiscono un suono meno ricco di particolari. Quindi stai semplicemente cercando delle casse forti, puoi tranquillamente scegliere le Marshall Stockwell.
I Vantaggi e le Limitazioni delle Marshall Stockwell
Le Marshall Stockwell non hanno veri e propri difetti: sono realizzate con materiali di qualità eccellente, ed hanno buone prestazioni. Ma si tratta di un prodotto pensato per alcune esigenze anziché per altre, quindi:
- si tratta di casse portatili, e le casse portatili non possono avere esattamente lo stesso tipo di prestazione delle casse fisse, soprattutto sui bassi
- non sono impermeabili, quindi non possono essere usate sotto la doccia, in bagno, o in acqua
- se vuoi usarle esclusivamente come estensione audio del tuo telefono, la resa del suono non è ottimale. Le Stockwell sono pensate come amplificatore per la musica, non per le telefonate.
I vantaggi di questo modello sono tanti. Oltre a quelli che abbiamo menzionato nella nostra recensione, qui te ne citiamo altri tre:
- le Marshall Stockwell sono semplicissime da installare. A differenza di altri modelli, non dovrai armeggiare con Google Home o con altre app. Basta accendere l’altoparlante e collegarlo al tuo dispositivo bluetooth preferito
- la versione con la custodia in pelle può essere appoggiata su qualsiasi superficie in modo sicuro e stabile, evitando che l’altoparlante si sporchi o si graffi
- le Marshall Stockwell sono non solo un altoparlante, ma anche una powerbank dotata di porta USB. In caso di emergenza, potrai usarle anche per ricaricare tutti i tuoi dispositivi mobili
Il Nostro Giudizio
Secondo noi le Marshall Stockwell sono delle casse bluetooth oneste. Si tratta di un modello di altoparlante bluetooth che promette solo quello che può mantenere:
- la compatibilità con tutti i dispositivi elettronici
- 25 ore di durata della batteria
- una potenza di amplificazione ragionevole, con una buona resa dei toni medi ed alti
- un’eccellente qualità dell’amplificatore
Ed infine un prezzo mediamente più accessibile degli altri modelli della linea Marshall di Zound Industries. Quindi se stai cercando un amplificatore bluetooth figo, che non costa troppo e che pompa bene il sound della tua musica preferita, questo modello è perfetto per te. Se invece hai un orecchio veramente educato alla musica e molto esigente, leggi la nostra guida definitiva alle casse bluetooth Marshall.
[ratings]