Diffusori KEF LSX | Recensione & Opinioni
I KEF LSX sono dei diffusori attivi dotati di connettività wireless e bluetooth 4.2 con Qualcomm aptX™️, pensati per la musica in streaming ma non solo.
Molto compatti e con 70 Watt di potenza, grazie al DAC integrato sono ideali per realizzare un sistema di diffusione multi-room, e molto altro ancora.
PRO
La perfezione del sound KEF
Compatibilità AirPlay 2
Ampia gamma di accessori
CONTRO
Nessuno per dei diffusori di questo prezzo
[ratings]
Progettati per adattarsi a qualsiasi ambiente, i diffusori KEF LSX offrono tutta la comodità dei dispositivi wireless, ma anche l’emozione e il dettaglio di un sound stereo ad altissima risoluzione.
Contenuti
Il Prezzo delle KEF LSX
Questi diffusori sono un vero e proprio affare, poiché ad un prezzo di circa 1.200€ offrono le stesse opzioni di connettività delle KEF LS50 Wireless II, che costano circa il doppio.
Tra i due modelli esistono delle differenze, che riguardano soprattutto la progettazione dei driver e l’uso della tecnologia MAT. Le differenze audio però emergono solo nell’ascolto dei formati analogici.
Fatta eccezione per alcuni servizi come Qobuz, la maggior parte dei formati in streaming ha una risoluzione più bassa, e quindi la resa audio è eccezionale anche con questo modello.
Le Caratteristiche delle KEF LSX
Gli speaker hanno una potenza massima in uscita di 70 Watt, e sono dotati di un tweeter da 1,9 cm in alluminio, e di un driver dei medi e dei bassi da 11,5 cm.
In pieno stile KEF, il tweeter è alloggiato nel driver dei bassi, e la guida d’onda contribuisce a migliorare l’immagine stereo prodotta dai diffusori. Oltre ad essere più chiaro, il sound riesce a coprire un’area maggiore, giungendo in ogni angolo dell’ambiente.
Questo modello impiega una tecnologia di elaborazione dei segnali audio digitali realizzata da KEF. Si tratta della tecnologia Music Integrity Engine™, che riduce le distorsioni tipiche dei formati digitali, soprattutto sui bassi, regalando un suono pieno e soddisfacente, ma anche puro e trasparente.
Infine, il design smussato del cabinet migliora la dispersione del sound, e consente alle onde sonore di diffondersi ad ampio raggio, evitando che siano riflesse dagli spigoli e dalle pareti esterne.
I Pro ed i Contro delle KEF LSX
L’unica limitazione delle KEF LSX è il loro uso con le sorgenti analogiche. Intendiamoci, gli speaker sono perfetti per chi ha un giradischi bluetooth, e funzionano alla grande anche con gli amplificatori bluetooth.
Però questi sono altoparlanti non cablati, e che per via delle loro caratteristiche non consigliamo a chi ha un impianto hi-fi soprattutto analogico. Per gli amanti del digitale invece questi speaker hanno solo vantaggi:
- l’installazione degli altoparlanti è veloce e semplice, e grazie all’app KEF Control richiede solo pochi minuti
- puoi dire addio ai cavi per sempre , poiché non hai bisogno di connettere i due diffusori l’uno all’altro
- grazie ad AirPlay2, puoi diffondere in streaming la tua musica preferita in qualsiasi ambiente, poiché gli speaker si integrano alla perfezione con il tuo PC, ma anche lo iPhone, lo iPad, la tua sound bar, la smart TV e qualsiasi altro dispositivo dotato di connettività wireless o bluetooth
- Spotify Connect e Tidal sono in dotazione, per ascoltare la musica direttamente dal cloud, ma anche dal tuo computer
- gli speaker riescono a memorizzare fino a un massimo di 8 dispositivi,
- per i più esigenti, possono essere collegati ad un subwoofer mediante l’apposito ingresso che trovi sul retro del cabinet
Gli altoparlanti sono rivestiti in un robusto tessuto industriale realizzato dall’artista danese contemporaneo Kvadrat, e sono disponibili in cinque finiture. Puoi scegliere tra la versione in bianco, rosso cremisi, verde, antracite o blu.
L’edizione Soundwave delle KEF LSX invece si distingue per la finitura in oro.
Gli speaker occupano appena 24 x 15,5 x 18 cm e pesano 3,5 chili ciascuno.
Nella Confezione
La confezione delle KES LSX include la coppia di diffusori, due cavi per l’alimentazione, il telecomando, il manuale di istruzioni ed un cavo di rete.
Il cavo serve per effettuare l’aggiornamento del firmware. Durante l’aggiornamento infatti dovrai collegare lo speaker destro a quello sinistro.
Le batterie del telecomando non sono incluse e vanno acquistate separatamente.
Gli Accessori
A complemento di questi speaker trovi una buona gamma di accessori, che comprende:
- i supporti da pavimento, dotati di un sistema di montaggio molto solido
- le staffe per il montaggio a parete, che ti permettono di nascondere il cavo di alimentazione, e di ruotare il diffusore di 90 gradi verso l’alto o verso il basso
- i supporti da scrivania, utili per chi vuole sistemare gli speaker accanto alla TV o su un ripiano. I supporti sono realizzati in alluminio, e ti permettono di regolare l’angolazione dei diffusori
- un kit per il subwoofer. Molte persone usano questi diffusori così come sono, ma il collegamento a un subwoofer riesce a creare una scena audio di maggiore tridimensionalità. Questo kit comprende un ricevitore ed un trasmettitore
Tutti gli accessori sono disponibili nelle stesse finiture degli speaker.
Le Opinioni sulle KEF LSX
Al nostro ultimo controllo, le KEF LSX avevano ricevuto ben 255 voti su Amazon. La valutazione complessiva dei clienti è a 4 stelle.
Il 69% degli acquirenti ha dato una votazione a 4 o 5 stelle. Il 9% di chi le ha scelte ha votato 3 stelle, mentre il restante 22% ha dato un voto a 2 o anche ad 1 stella.
Il 22% di clienti insoddisfatti ha riscontrato i seguenti problemi:
- il venditore ha inviato loro un prodotto usato.
- le casse non funzionano bene con le connessioni Wi-Fi più lente del 4G, oppure le persone hanno riscontrato problemi di connettività
- manca l’ingresso USB
Per ricevere sempre un prodotto nuovo, il nostro consiglio è di controllare il feedback dei venditori. Come tutti gli speaker wireless, anche le KEF LSX hanno bisogno di una connessione molto stabile e veloce.
Se riscontri problemi di connessione, ti consigliamo di consultare il manuale di istruzioni, o anche la guida online che trovi sul sito ufficiale.
Gli speaker sono facili da usare, ma il loro firmware va aggiornato con regolarità. In caso diverso i problemi di connettività e le app che crashano sono all’ordine del giorno.
Il 78% dei clienti soddisfatti invece ha notato che:
- i diffusori sono molto convenienti e comodi, poiché di fatto sono un sistema audio completo, composto dalla sorgente, dal preamp e dal finale.
- la scena sonora di questi speaker è di una notevole chiarezza e purezza. Anche ai volumi bassi, il sound resta ricco di dettagli, e riempie ogni ambiente in maniera armoniosa. Gli speaker hanno una performance dinamica, perfetta su tutti i generi musicali
- il prodotto è una combinazione vincente di driver potenti, elettronica di ultima generazione e design elegante.
A Chi Consigliamo Questi Diffusori
I KEF LSX sono degli speaker wireless ad elevata tecnologia, pensati per chi ascolta soprattutto sorgenti audio in streaming.
Questi diffusori sono consigliati a chi vuole creare un impianto hi-fi o di home cinema wireless, o anche agli amanti del gaming.
Ad un prezzo tutto sommato contenuto, riesci a portare a casa un sistema di audio digitale pressoché completo, pronto da abbinare alla tua soundbar, alla TV, e a tutti i tuoi dispositivi.
Il modello LSX può essere usato anche senza la connessione Wi-Fi, ma sarebbe un peccato, poiché le loro caratteristiche non riuscirebbero ad emergere. Se sei tra gli aficionados dell’audio analogico, ti consigliamo di dare un’occhiata ad altri modelli della stessa azienda, come le KEF Q350, o anche la prima versione delle KEF LS50.